Quante volte riempiamo la caffettiera con il caffè in polvere, ed una volta finito il tutto lo gettiamo nella pattumiera? Oggi vedrai come quest’operazione sia alquanto sbagliata, in quanto puoi riutilizzare questi fondi di caffè nella quotidianità, e quindi è bene che tu non li getti più ma che li conservi. Seguendo questa breve guida […]
Come Filtrare l’Acqua con Setaccio
Se avete dell’acqua sporca che volete e/o dovete filtrare, anche solamente per fare un esperimento, e non siete in possesso di filtri particolari e costosi, potete ugualmente riuscire nel vostro intento. Avete solo bisogno di uno strofinaccio di cotone o, in alternativa, della carta da cucina o dei semplici fazzolettini di carta. Questa guida vi […]
Come Arredare con i Libri
Creare uno stile personale nella propria casa è importante. La casa parla di noi, delle nostre abitudini, delle nostre scelte e tutte le persone che entreranno ne avranno subito l’impressione. Per creare un ambiente che ci rispecchia e che accoglie consigliamo di arredare gli spazi con i libri. I libri esposti in modo strategico e […]
Come Fare Salviette Umidificate Detergenti in Casa
Quando si hanno dei bambini le salviette umidificate igienizzanti sono essenziali, soprattutto nell’equipaggiamento fuori casa, per il cambio del pannolino ma anche per la pulizia di mani e viso. Questa è una ricetta facilissima per prodursele e risparmiare. Realizzerete tante salviette umidificate pronte all’uso in modo economico ed ecologico. Ricavate dal vecchio accappatoio di spugna […]
Come Collegare Portalampada in Casa
A volte possono capitare degli imprevisti ad un punto luce della casa, oppure quando si subentra in un appartamento mancano quasi sempre le luci, quindi provvisoriamente è molto utile montare dei semplici portalampada, così avvitando poi delle lampadine si potrà comunque avere la luce nei vari punti della casa. Una volta che avrai tutto il […]
Rosai Sarmentosi
A differenza dei rosai cespugliosi, i rosai sarmentosi sono quelli rampicanti e hanno tralci molto lunghi e flessibili. Non aderiscono ai supporti ma devono essere legati a spalliere, pareti, pergolati e colonne, ma il risultato è meraviglioso. Si trattano come gli altri Rosai con la differenza che vanno distanziati di almeno 3-4 metri e necessitano […]