Vorresti avere al più presto, davanti casa, un prato verde, ma non hai alcuna intenzione di attendere che i semi germoglino. Cosa fare? La soluzione migliore è mettere direttamente a dimora i rotoli di erba già cresciuta. In meno di una giornata, il tuo prato sarà impiantato e il tuo progetto potrà dirsi realizzato. L’installazione […]
Giardino
Come Costruire un Sistema Acquafarm
L’acquafarm è un piccolo sistema di irrigazione che si utilizza per la coltivazione in acqua, ossia senza bisogno di terriccio. In questa guida vi spiegherò come costruirne uno con poco denaro. All’incirca un impianto acqua-farm costa sulle 70-100€. Noi ne realizzeremo uno con appena 30€. Occorrente 1m di tubo diametro 0.5cm. Una T di plastica […]
Come Gestire il Giardino
La primavera è ormai iniziata e con essa la nostra voglia di trascorrere le giornate all’aria aperta. Se siete così fortunati da avere un giardino antistante la vostra casa, questa guida potrà esservi utile, in quanto indica qualche trucchetto per renderlo bello e curato. Se avete un giardino, questo è il periodo migliore dell’anno per […]
Come Aumentare o Diminuire lo Sviluppo Radicale di una Pianta Arborea
Lo sviluppo radicale di una pianta arborea può essere influenzato da diverse cose: dalla tecnica di impianto, alla conduzione del terreno, all’irrigazione e le sue modalità. Può essere utile saper come aumentare, o viceversa come contenere la vigoria di una pianta. Istruzioni Lo sviluppo dell’ apparato radicale è influenzato dalla composizione fisico meccanica del terreno: […]
Rosai Sarmentosi
A differenza dei rosai cespugliosi, i rosai sarmentosi sono quelli rampicanti e hanno tralci molto lunghi e flessibili. Non aderiscono ai supporti ma devono essere legati a spalliere, pareti, pergolati e colonne, ma il risultato è meraviglioso. Si trattano come gli altri Rosai con la differenza che vanno distanziati di almeno 3-4 metri e necessitano […]
Coltivazione Astilbe
La maggioranza delle varietà che coltiviamo nei nostri giardini sono in realtà degli ibridi, appartenenti pur sempre alla famiglia delle Saxifragaceae, che derivano dall’Atilde Bhinensis e dall’Astilbe japonica. Si tratta di piante perenni altre da 45 a 90 centimetri. Sono molto gradevoli alla vista perché è caratterizzato da foglie eleganti e profondamente divise, simili a quelle delle […]