• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale

Leggere

Guide da Leggere Online

Come Filtrare l’Acqua con Setaccio

Aggiornato il Gennaio 5, 2017

Se avete dell’acqua sporca che volete e/o dovete filtrare, anche solamente per fare un esperimento, e non siete in possesso di filtri particolari e costosi, potete ugualmente riuscire nel vostro intento. Avete solo bisogno di uno strofinaccio di cotone o, in alternativa, della carta da cucina o dei semplici fazzolettini di carta. Questa guida vi […]

Archiviato in: Casa

Come Arredare con i Libri

Aggiornato il Giugno 14, 2016

Creare uno stile personale nella propria casa è importante. La casa parla di noi, delle nostre abitudini, delle nostre scelte e tutte le persone che entreranno ne avranno subito l’impressione. Per creare un ambiente che ci rispecchia e che accoglie consigliamo di arredare gli spazi con i libri. I libri esposti in modo strategico e […]

Archiviato in: Casa

Come Fare Salviette Umidificate Detergenti in Casa

Aggiornato il Giugno 14, 2016

Quando si hanno dei bambini le salviette umidificate igienizzanti sono essenziali, soprattutto nell’equipaggiamento fuori casa, per il cambio del pannolino ma anche per la pulizia di mani e viso. Questa è una ricetta facilissima per prodursele e risparmiare. Realizzerete tante salviette umidificate pronte all’uso in modo economico ed ecologico. Ricavate dal vecchio accappatoio di spugna […]

Archiviato in: Casa

Come Collegare Portalampada in Casa

Aggiornato il Giugno 14, 2016

A volte possono capitare degli imprevisti ad un punto luce della casa, oppure quando si subentra in un appartamento mancano quasi sempre le luci, quindi provvisoriamente è molto utile montare dei semplici portalampada, così avvitando poi delle lampadine si potrà comunque avere la luce nei vari punti della casa. Una volta che avrai tutto il […]

Archiviato in: Casa

Rosai Sarmentosi

Aggiornato il Giugno 14, 2016

A differenza dei rosai cespugliosi, i rosai sarmentosi sono quelli rampicanti e hanno tralci molto lunghi e flessibili. Non aderiscono ai supporti ma devono essere legati a spalliere, pareti, pergolati e colonne, ma il risultato è meraviglioso. Si trattano come gli altri Rosai con la differenza che vanno distanziati di almeno 3-4 metri e necessitano […]

Archiviato in: Giardino

Coltivazione Astilbe

Aggiornato il Giugno 9, 2016

La maggioranza delle varietà che coltiviamo nei nostri giardini sono in realtà degli ibridi, appartenenti pur sempre alla famiglia delle Saxifragaceae, che derivano dall’Atilde Bhinensis e dall’Astilbe japonica. Si tratta di piante perenni altre da 45 a 90 centimetri. Sono molto gradevoli alla vista perché è caratterizzato da foglie eleganti e profondamente divise, simili a quelle delle […]

Archiviato in: Giardino

  • « Go to Previous Page
  • Go to page 1
  • Interim pages omitted …
  • Go to page 17
  • Go to page 18
  • Go to page 19
  • Go to page 20
  • Go to page 21
  • Go to Next Page »

Barra laterale primaria

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Guide
  • Tecnologia

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più