Lo sviluppo radicale di una pianta arborea può essere influenzato da diverse cose: dalla tecnica di impianto, alla conduzione del terreno, all’irrigazione e le sue modalità. Può essere utile saper come aumentare, o viceversa come contenere la vigoria di una pianta.
Istruzioni
Lo sviluppo dell’ apparato radicale è influenzato dalla composizione fisico meccanica del terreno: in terreni argillosi e umidi le radici si mantengono superficiali, dalla tecnica di impianto: fai uno scasso se devi favorire approfondimento e sviluppo radicale, mentre scegli dei sesti di impianto fitti se devi contenere le radici e di conseguenza la mole della chioma.
Se fai delle periodiche lavorazioni di pacciamatura e diserbo, influirai sullo sviluppo e sulla profondità delle radici, con la pacciamatura ci sono più radici superficiali che con l’inerbimento.
La tecnica dell’ irrigazione mantiene superficiali le radici, infatti se c’è disponibilità di acqua, la pianta non ha bisogno di ricercarla.
L’irrigazione a goccia, favorisce particolarmente, rispetto agli altri metodi, il contenimento dell’ apparato radicale.
Per contenere la vigoria di una pianta si può effettuare una potatura radcale: asportando parte delle radici la chioma si riequilibra.
La forma di allevamento non influisce sulla radice.