Le lampade a neon, definite anche lampade fluorescenti, sono una valida alternativa a quelle incandescenti, poiché offrono interessanti soluzioni di illuminazione e permettono di conseguire notevoli risparmi grazie al loro basso consumo. Questa guida ti aiuterà a eseguire il collegamenti su plafoniere e il montaggio a parete. Come primo lavoro dovrai collegare lo zoccoletto dello […]
Fai da Te
Come Utilizzare la Tecnica Opaco Trasparente su Vetro
Di seguito una semplice guida da seguire nel caso in cui volete applicare la tecnica di decorazione opaco trasparente sul vetro. In questo caso l’esempio è riportato su un solo pezzo di vetro, ma se prendete la mano potete azzardare anche delle superfici maggiori. Occorrente Carta da lucido Carta carbone Mordente per vetro Panno pulito […]
Come Tagliare un Cartamodello
Un cartamodello può essere un oggetto molto importante nella creazione di un abito, ma per poterlo realizzare bisogna che tu lavori questo cartamodello nel modo giusto. Fasi essenziali sono la disposizione e quindi il taglio di quest’ultimo. Segui questa guida per capire come realizzare questo lavoro nel modo corretto. La prima cosa che devi fare […]
Come Levigare il Marmo
Un pavimento di marmo, sia vecchio che nuovo, richiede l’operazione di levigatura. Risulta essere un’operazione abbastanza lunga ma necessaria. Se anche il tuo pavimento di marmo necessita di levigatura, ecco una guida che ti dice come eseguirla correttamente. Come Levigare il Marmo La prima cosa che bisogna fare è stuccare tutte le imperfezioni del pavimento, […]
Come Realizzare Nodo di Scotta
Tra i tanti tipi di nodi che si possono realizzare per unire due corde, ne esiste uno molto facile da eseguire e soprattutto non richiede grosse perdite di tempo per la sua realizzazione. Questo è il nodo di scotta o di bandiera, nodo che ha anche due varianti, ovvero doppio e modificato. Questa guida ti […]
Come Realizzare il Nodo Margherita
Il nodo chiamato margherita fa parte della categoria dei nodi di accorgimento. La sua particolarità è dovuta al fatto che il nodo rimane saldo quando le due estremità si trovano in trazione, mentre se il carico viene meno, il nodo si scioglie automaticamente. Per accorciare una cima, non c’è niente di meglio di un nodo […]