• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale

Leggere

Guide da Leggere Online

Tu sei qui: Home / Casa / Come Scegliere una Poltrona

Come Scegliere una Poltrona

La potrona è un elemento che può acquistare molta importanza nella dinamica di un soggiorno o di un living, ma anche in quella di una camera da letto, di una cucina o di un terrazzo. La poltrona infatti, grazie alla sua versatilità e alle dimensioni contenute, è in grado di fare da supporto e di creare angoli di relax in ogni ambiente.

I criteri per scegliere una poltrona
Scegliere una poltrona non è semplice: esteticamente essa può rappresentare la chiave di un intero ambiente, mentre a livello funzionale essa deve rispondere a determinate esigenze.

Per scegliere una poltrona dal punto di vista funzionale, chiediamoci cosa vogliamo da lei
-deve avere i braccioli per farci poggiare comodamente, oppure non ci servono?
-deve avere schienale e pediera regolabili a diverse altezze?
-deve includere sistemi di massaggio automatizzati?
-deve essere morbida o la preferiamo rigida?
-deve poter essere trasformata in letto?
-deve essere leggera da trasportare per cambiarle facilmente collocazione?
-deve essere rivestita con un materiale più freddo o più caldo?
-deve essere piuttosto grande o la preferiamo più piccola per rifugiarsi meglio?
-quanto peso deve poter sostenere? La sua struttura dovrà quindi essere molto resistente?
-deve essere adattabile a una zona esterna come giardini o terrazzi?

Dal punto di vista invece estetico, chiediamoci
-che materiale devo scegliere perchè la poltrona si sposi bene con lo stile del resto dell’ambiente?
-che colore devo scegliere perchè la poltrona non stoni con il resto dell’ambiente?
-quali dimensioni e quale forma devo preferire perchè la poltrona non risulti troppo ingombrante oppure troppo piccola?

I materiali di una poltrona
I materiali di una poltrona non sono solo quelli del rivestimento, ma anche quelli della struttura e dell’imbottitura.ù
Per quanto riguarda il rivestimento, le scelte possono essere tante e non riguardano solo le caratteristiche estetiche, ma anche la possibilità eventuale di resistere alle intemperie esterne
-tessuto
-pelle
-ecopelle
-velluto
-plastico/sintetico
-midollino
-vimini
-laccato
-legno
-carta
-cartone
Materiali ferrosi e legno sono solitamente utilizzati per la struttura, mentre il poliuretano espanso o il futon possono essere buone imbottiture.

Articoli Simili

  • Come Insegnare a Radersi
  • Recensione Bosch ProfiMixx MUM4405
  • Come Scegliere l'Aspirapolvere per Casa
  • Come Scegliere il Pavimento per la Casa
  • Come Scegliere il Colore delle Pareti di Casa

Archiviato in: Casa

Barra laterale primaria

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Guide
  • Migliori Libri da Leggere
  • Tecnologia

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy