Di tutte le fasi dell’esistenza, l’adolescenza sembra quella più avara di risposte. Lo sa bene la dodicenne Nora che continua a chiedersi come abbia potuto partecipare e essere complice di uno scherzo così crudele ai danni della goffa e triste Karin con la quale nessuno vuole avere a che fare perché non ha niente di invidiabile agli occhi dei suoi coetanei. Karin infatti è una specie di brutto anatroccolo con il seno pesante e coperta di abiti che la fanno sembrare ancora più brutta di quanto non sia veramente, in fuga da un ambiente familiare prodigo di regole ma avaro di affetti che la spinge a cercare altrove quel calore che le viene negato in famiglia. Allo stesso modo le sue aguzzine, Sabina, figlia di una madre che approfitta troppo spesso del conforto dell’alcol, e Fanny, lasciata sempre sola con la domestica, e la stessa Nora, che ha i genitori separati e la madre disoccupata, sono consapevoli che qualcosa nelle loro famiglie non funziona come dovrebbe e i risentimenti e le mancanze prendono la strada della crudeltà e della sopraffazione soprattutto a dodici anni quando l’amicizia e l’appartenenza a un gruppo diventano questioni di fondamentale importanza e irrinunciabili punti di riferimento. Ma come si fa a capire chi sono i veri amici e a fregarsene dell’opinione altrui? Come si fa a dire “no, non voglio” e fermarsi quando si è ancora in tempo? Ottimi sia il ritmo che la narrazione capace di trasmettere la tensione all’interno dei rapporti tra le figure principali. Sapiente la descrizione degli ambienti familiari, costruita in maniera essenziale con rapidi episodi e veloci accenni. (Paola Predicatori)
- Editore: Feltrinelli
- Autore: Annika Thor , Laura Cangemi
- Collana: Up Feltrinelli
- Formato: Libro in brossura
- Anno: 2018