Le tende sono parte integrante dell’ambiente di casa. Lo rendono più o meno luminoso, a seconda della tipologia scelta, e influiscono di molto sulla grandezza effettiva percepita dello spazio. Per questo motivo, è importante scegliere al meglio, puntando su trama, colori e tessuti. Ecco allora come fare in poche e semplici mosse.
All’interno di un appartamento in stile moderno, anche se la regola è generale e vale praticamente sempre, i tendaggi sono una parte integrante, quasi fondamentale, se considerati nel complesso dell’ambiente. Sceglierli nel modo corretto è quindi indispensabile per sottolineare i pregi dell’ambiente, valorizzandone i particolari e, quando possibile, camuffarne i difetti.
Per farlo è importante puntare sui colori, fondamentali se considerati all’interno dell’ambiente, e sui tessuti, a seconda della trama scelta. Con pochi e semplici accorgimenti l’effetto è così assicurato e l’ambiente ne esce di conseguenza abbellito e valorizzato.
Per prima cosa è necessario pensare ai colori in relazione alla grandezza dello spazio. Se lo spazio è piccolo, è d’obbligo puntare su tende dai colori chiari e dalla trama leggera. In questo modo l’ambiente sarà sempre luminoso durante le ore del giorno.
Se invece non avete particolari problemi di metrature, e quindi lo spazio che ospiterà le tende è piuttosto grande, potete anche scegliere tendaggi dai colori scuri, che sottraggono in ogni caso un po’ di luminosità all’ambiente che, però, se già sufficientemente ampio, non ne soffrirà di certo durante le ore del giorno.
Secondo lo stesso principio, vanno valutate attentamente le trame delle tende. Le tende a trama fitta intrappolano maggiormente la luce, anche se sono molto scenografiche e ad alto impatto estetico, mentre quelle a trama leggera, come le tende in cotone o di lino, riescono a filtrare meglio la luce garantendo sempre buone condizioni di luminosità.