Devi scegliere il colore delle pareti con attenzione, in relazione alla forma della stanza e al suo impiego, considerando che l’utilizzo intelligente delle tinte ti permette di correggere e modificare la percezione delle forme e l’aspetto del locale. Seguendo questa guida tutto ti risulterà facile.
Per prima cosa se hai dei locali poco illuminati sono indicati i colori caldi nelle tonalità chiare, al contrario quando entra tanta luce, sono preferibili le tonalità pastello, anche se nella scelta rientrano sempre e comunque il gusto e la sensibilità individuali.
I colori sono divisi in freddi, grigio, blu e verde e loro combinazioni e caldi, come giallo, rosso e marroni.
Tra di loro i pastello come giallo-verde, verde-grigio, rosa, beige e bianco sporco.
In cucina e in bagno il colore più utilizzato è il bianco, la cucina tuttavia la puoi valorizzare con un colore più caldo ed accogliente.
Nei locali adibiti a studio gli esperti suggeriscono toni freddi, sembrano essere calmanti, altri al contrario consiglio le tonalità calde che trasmettono energia.
Nelle camere da letto ti consiglio le tinte della gamma dei verdi e degli azzurri per il loro effetto relax, mentre nel soggiorno sono più indicati i colori vivaci, ovviamente coerenti con le finiture esistenti e con il tipo di arredamento. Con i mobili antichi sono indicate più le tinte unite di tonalità chiara, mentre con un arredamento moderno vanno bene i colori vivaci.