• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale

Leggere

Guide da Leggere Online

Tu sei qui: Home / Casa / Come Ridurre i Consumi Elettrici

Come Ridurre i Consumi Elettrici

Risulta essere possibile ridurre i consumi di energia elettrica? Si, basta da una parte assumere certi atteggiamenti ed abitudini quotidiane molto semplici, dall’altra scegliere con intelligenza i dispositivi elettrici presenti nella propria casa. Ecco qualche consiglio su come ridurre i consumi di energia elettrica.
consumi-energia-elettrica

Oggi come oggi sia dall’Unione Europea che dai governi nazionali, proviene una certa spinta al risparmio energetico, alla riduzione degli sprechi e dell’inquinamento, obiettivi d raggiungere nella gestione della propria vita quotidiana.

Quelle che inizialmente costituiva delle indicazioni, quasi dei consigli, che avrebbero consentito anche un certo risparmio economico, oggi ha assunto il valore di legge.

Ogni edificio, per esempio, deve essere dotato di un suo certificato energetico che contenga delle indicazioni sui consumi complessivi e che lo collochi in una certa categoria energetica.

L’obiettivo è quindi adottare delle misure, anche di tipo tecnico, che consentano controllo e riduzione dei consumi di energia elettrica.

Per ridurre i consumi di energia elettrica basta innanzitutto cambiare alcune abitudini, per esempio basta fare attenzione a chiudere le finestre quando sono in funzione i riscaldamenti, accenderli per un certo periodo di tempo e, nei casi più complessi, lavorare sugli infissi per ridurre al minimo le dispersioni energetiche.

Contestualmente, vanno adottati dei dispositivi elettrici che siano collocati in una buona classe energetica. In questo senso le schede tecniche che accompagnano gli elettrodomestici ci sono molto d’aiuto.

Su quella che è una sorta di carta di identità dell’elettrodomestico viene riportata infatti la classe energetica di appartenenza, che può essere un’ottima indicazione, utile ad aiutarci nella scelta degli elettrodomestici per ridurre al minimo i consumi di energia elettrica.

Non dimentichiamo che, tuttavia, l’attenzione va riposta anche alle caratteristiche dell’edificio e alla destinazione d’uso degli elettrodomestici stessi. La conformazione degli ambienti, in termini di dimensioni e di divisione degli spazi, oppure l’esposizione dell’edificio al sole o il suo fabbisogno energetico costituiscono dei parametri fondamentali per effettuare un monitoraggio e una conseguente diminuzione dei consumi elettrici.

Articoli Simili

  • Come Insegnare a Radersi
  • Come Scegliere l'Aspirapolvere per Casa
  • Come Risparmiare con il Condizionatore
  • Come Allenarsi per Eliminare il Grasso Velocemente
  • Forno a Gas o Forno Elettrico - Quale Scegliere

Archiviato in: Casa

Barra laterale primaria

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Guide
  • Migliori Libri da Leggere
  • Tecnologia

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy