Mettere dell’olio d’oliva in un piatto, immergervi la fettina da ambo le parti, poi passarla nel pane grattato. Nel frattempo, scaldare la padella antiaderente senza mettervi olio. Adagiarvi la fettina per 2 o 3 minuti da entrambe le parti. Se seguite questi consigli, vedrete che la vostra cotoletta diventerà impanata e morbida senza doverla friggere.
Occorrente
Olio
Pangrattato
Padella antiaderente
Primo passo, prendere un piatto, versarvi dell’olio d’oliva extravergine e aggiungere un po’ di sale e di pepe a piacimento. Girare il tutto e lasciare riposare per cinque minuti circa. L’olio deve essere extra vergine di oliva. Se usate il classico olio di semi o di soia, la ricetta non viene bene, perché la cotoletta si seccherà, perdendo la sua tenerezza.
Secondo passo, prendere un piatto e versarvi del pangrattato. Aggiungere anche delle spezie a proprio piacimento (origano, pepe, menta, ecc). In Sicilia si usa la menta, tuttavia ognuno può usare le spezie che ha in casa e sperimentare. Con un po’ di fantasia, la cotoletta verrà senza dubbio buonissima.
Terzo passo, prendere una padella antiaderente, non mettere olio, ma accendere il gas a fuoco lento. Lasciare scaldare la padella per cinque minuti, poi adagiarvi la cotoletta e lasciarla dorare da entrambe le parti per due minuti. Il risultato sarà una cotoletta impanata e internamente morbida, senza averla fritta.