Oggi abbiamo perso la tradizione di costruire e fare volare gli aquiloni, comunque cercherò di spiegarti al meglio come poterne costruire uno così che potrai anche ritrovare lo stimolo per fa volare nuovamente questo divertentissimo gioco. E’ semplice e divertente.
Occorrente
Carta velina
Metro
Filo di seta
Forbici
Trochesine
Lima
Colla
1 bacchetta di legno spessa 0,5 cm e lunga 1 mt.
Spago
Filo da pesca
Anellino in plastica
Per prima cosa devi cominciare a costruire lo scheletro dell’aquilone, questo può sembrare difficile, ma ti assicuro che poi non è cosi complicato. Taglia la bacchetta di legno in due pezzi, uno lungo 60 cm e l’altro, ovviamente, di 40 cm. Con la lima devi fare una tacca nel punto in cui le bacchette si incorceranno, diciamo ad una 20 di cm dal vertice della bacchetta più lunga e a metà della bacchetta più corta.
Dopo avere fatto questa operazione, unisci le due bacchette, inizialmente aggiungete un pò di colla e dopo fissate, al punto di incrocio, il tutto con l’aiuto dello spago cosi che le due bacchette non si possono staccare.
Dopo fai delle tacche con la lima alle quattro estremità dell’aquilone. Prendere lo spago e fare un nodo scorsoio, fate passare nelle tacche lo spago e applica un pò di colla sia sul nodo che sulle estremità delle bacchette.
Dopo questo prendi un foglio di carta velina riportaci sopra le misure dello scheletro, ritaglialo ricordandoti di tagliarlo un pò più grande della misura dello scheletro stesso, perché la carta in eccesso sarà ripiegata ed incollata alla corda. Ricordati sempre di rinforzare le punte incollandoci altra carta.
Fatto questo prendi la lenza da pesca o un il filo di seta e fanne 4 strisce, lega le strisce ben strette sulle estremità delle bacchette dell’aquilone. Fatto questo raggruppa i 4 fili legandoli insieme in un anellino di plastica, dove verrà poi legato anche il filo principale con cui piloteremo l’aquilone.