A volte possono capitare degli imprevisti ad un punto luce della casa, oppure quando si subentra in un appartamento mancano quasi sempre le luci, quindi provvisoriamente è molto utile montare dei semplici portalampada, così avvitando poi delle lampadine si potrà comunque avere la luce nei vari punti della casa.
Una volta che avrai tutto il necessario puoi iniziare la procedura, stacca quindi la corrente e posizionati con la scala vicino ai fili, isola per prima cosa il filo della terra, avvolgilo nel nastro isolante, questo non dovrai collegarlo, lo farai solo successivamente quando monterai la plafoniera o il lampadario.
Dopo dovrai collegare gli altri due fili, denominati la fase ed il neutro, quest’ultimo collegalo sul contatto vicino alla vite della lampadina, la fase ovviamente va fissata nell’altro contatto restante, facendo questo eviterai degli imprevisti, tra cui prendere la scossa, cosa che non è mai piacevole.
Il fissaggio del filo è molto semplice, dovrai solo allentare un po’ la vite che lo fissa ed introdurre quello nuovo con la testa del filo bella dritta, così farà contatto nella maniera giusta, ma prima di fare questo ricordati di fare passare i fili attraverso il buco principale del portalampada, quando avrai stretto i fili avvita il portalampada ed il gioco è fatto, metti la lampadina e verifica il lavoro accendendo la luce.