Ti piacerebbe avere la tua aiuola sempre fiorita e colorata dalla primavera all’ autunno? Con qualche accorgimento e un pò di lavoro ce la puoi fare. Ti basterà imparare a conoscere le piante che più ti piacciono per poter sfruttare la loro fioritura nei periodi giusti. Il risultato sarà uno spettacolo di colori.
Puoi creare un’ aiuola usando piante annuali, biennali, di breve durata oppure perenni. Puoi usare addirittura gli arbusti. Basta sistemare queste piante nelle aiuole solamente per il periodo di massima fioritura. Prima di allora le potrai coltivare in vaso. Subito dopo la fioritura butta le piante annuali o biennali, rinvasa invece gli arbusti e le piante perenni. Tienile al riparo e ripiantale quando te lo consentirà la temperatura.
Se pianti in successione le piante erbacee con fioriture che si susseguono nel tempo, puoi mantenere il giardino ricco di colori dalla primavera fino ai primi freddi autunnali. Puoi ottenere aiuole fiorite partendo dai semi. Per esempio, potrai seminare tra marzo e maggio il fiordaliso, il papavero e le violaciocche che fioriranno in estate. A marzo puoi seminare in vaso la bocca di leone, la lobelia e la salvia e a maggio trapiantarle in aiuola. Fioriranno tra luglio e ottobre.
Per maggiore praticità puoi usare piantine pronte prendendole al garden. Ricorda: pianta primule e tuberose in autunno e fioriranno già a marzo. In aprile fioriscono la violaciocca, la viola del pensiero, la viola e il non ti scordar di me. A maggio e giugno il fiore del finocchio, dell’ iberis e della lunaria. In questo periodo rimpiazza le piante fiorite in primavera con il fiordaliso, l’ alyssum, le petunie, le zinnie, le dalie, le calendule e le fucsie che fioriscono da luglio a ottobre. Non dimenticare i crisantemi che resistono ai primi freddi e regalano splendidi colori in pieno autunno, se il clima lo consente.