• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale

Leggere

Guide da Leggere Online

Tu sei qui: Home / Casa / Come Arredare una Casa con Soffitto Alto

Come Arredare una Casa con Soffitto Alto

Qualche consiglio e una piccola galleria di immagini per orientarsi alla decorazione e all’arredamento di case con i soffitti alti, per valorizzare lo spazio e per avvicinare visivamente gli spazi troppo lontani.

Soffitto alto, problema o opportunità?
Questo è quello che si chiedono molte persone che si ritrovano una casa con soffitti molto elevati; la prima sensazione che si ha a riguardo, infatti, è la frustrazione di vivere tutto lo spazio in più che si estende in verticale come inutilizzabile o, ancora peggio, sprecato.

Per questo, decoratori e architetti e designer di interni da tempo si ingegnano per trovare soluzioni che possano “avvicinare” visivamente il soffitto e allo stesso tempo per sfruttare creativamente lo spazio e creare decorazioni ad hoc. E tante volte, queste ricerche danno come risultato interni straordinariamente belli, che sorprendono per la quantità di aria e di luce che altre case non possono avere e non avranno mai.

Una delle soluzioni preferite per gli ambienti con soffitto molto alti è quella del soppalco, che permette di creare un altro piano o anche solo un corridoio-piattaforma che percorre il perimetro della casa, dove si può installare un sistema di libreria a parete che arreda, decora e riscalda un ambiente che potrebbe apparire visivamente un po’ freddino.

Un’altra soluzione che spesso viene adottata in casi particolari come questo è quella di raddoppiare il numero o le dimensioni delle finestre, per inondare la casa di luce di giorno e godere di spettacolari viste di cielo stellato di notte (se la posizione della casa lo permette, chiaramente).

Chi invece desidera “camuffare” il soffitto alto invece che esaltarne le potenzialità dovrebbe utilizzare, per le parti superiori della casa, colori caldi e scuri, che tendono ad “abbassare” visivamente il soffitto e a riscaldare l’atmosfera. I pannelli di legno, in tutte le tonalità cromatiche e con tutte le finiture, sono tra le soluzioni più utilizzate.

Ancora, qualcuno potrebbe pensare di decorare tutto quello spazio di parete extra facendo realizzare un murale, oppure semplicemente arrangiarsi da solo e dipingere soffitto e qualche spanna di parete di un altro colore, magari acceso e brillante, per riequilibrare otticamente la suddivisione degli spazi.

Articoli Simili

  • Come Arredare una Casa con Soffitto Basso
  • Come Insegnare a Radersi
  • Come Creare un Angolo Lettura per Ragazzi
  • Come Scegliere l'Aspirapolvere per Casa
  • Recensione Libro Il Potere dell'Ombra

Archiviato in: Casa

Barra laterale primaria

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Guide
  • Migliori Libri da Leggere
  • Tecnologia

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy