• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale

Leggere

Guide da Leggere Online

Tu sei qui: Home / Giardino / Coltivazione Astilbe

Coltivazione Astilbe

La maggioranza delle varietà che coltiviamo nei nostri giardini sono in realtà degli ibridi, appartenenti pur sempre alla famiglia delle Saxifragaceae, che derivano dall’Atilde Bhinensis e dall’Astilbe japonica.

Si tratta di piante perenni altre da 45 a 90 centimetri. Sono molto gradevoli alla vista perché è caratterizzato da foglie eleganti e profondamente divise, simili a quelle delle felci. La fioritura avviene nei mesi primaverili e i piccoli fiorellini sono riuniti in eleganti pannocchie piumose.

Sicuramente si tratta di un fiore appariscente che richiede una esposizione poco soleggiata o ombrosa. Anche se la fioritura è abbastanza breve è una pianta molto attraente per la vivacità delle tinte varianti dal bianco al rosa e dal rosso al porporino.

Per la coltivazione, consigliata se abitate in una zona a clima temperato, scegliete un terreno fertile, umifero e fresco o quasi umido. Distanziate le piante almeno 50 centimetri l’una dalle altre. Conviene piantarli al margine di laghetti o specchi d’acqua perché le pannocchie erette risaltano magnificamente.

Non occorrono delle cure particolari a parte recidere le infiorescenze secche alla fine della fioritura, che avviene alla fine della primavera. Bisogna trapiantarle proprio n questo periodo, con zolla di terra.

Articoli Simili

  • Come Coltivare il Pesco
  • Come Insegnare a Radersi
  • Come Avere Aiuole Fiorite
  • Come Coltivare la Tritoma
  • Cosa Fare a Torino con i Bambini

Archiviato in: Giardino

Barra laterale primaria

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Guide
  • Migliori Libri da Leggere
  • Tecnologia

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy